Attività dei volontari
I volontari (attualmente circa 30) svolgono un tipo di assistenza simile a quella che può prestare un familiare durante i pasti (ma i volontari non imboccano i pazienti), durante terapie infusive, e offrono compagnia, sostegno morale, etc. La loro opera non ha carattere sanitario o infermieristico e non sostituisce, ma semplicemente coadiuva, l’azione del personale ospedaliero addetto. Il volontario offre il suo sorriso, il suo sguardo, la sua mano, la sua amicizia, una semplice parola a chi si trova solo ed é in difficoltà. Il servizio dei volontari è totalmente spontaneo e gratuito.Attività presso il Pronto Soccorso
I volontari accolgono quotidianamente, al mattino e al pomeriggio, le persone che si ricoverano al Pronto Soccorso, offrendo supporto morale, conforto e, in caso sia necessario, un ”kit di accoglienza“ contenente materiale di prima necessità (pigiama, spazzolino da denti, pettine ecc.) a chi sia dovuto ricorrere improvvisamente al ricovero in Ospedale.Collaborazione con Don Gnocchi
È stata stabilita una convenzione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi in base alla quale i volontari AVO si impegnano a fornire sostegno psico-sociale ai degenti attraverso attività socializzanti o riabilitative in collaborazione con il personale della fondazione.Servizio, a richiesta, in tutti i Reparti
Nel caso di richieste specifiche i volontari possono accedere a tutti i Reparti per fornire sostegno, compagnia e assistenza durante i pasti ma non a imboccare i ricoverati. La segnalazione della necessita' dell'assistenza deve pervenire alla segreteria direttamente dalle assistenti sociali degli OO.RR. di Parma e della Fondazione Don Carlo Gnocchi, e da parte delle caposala dei reparti della clinica Piccole Figlie.La Segreteria
Tutti questi servizi sono resi possibili grazie ad un puntuale lavoro di segreteria, anche questo svolto interamente da volontari.